
Salve,
mi sapete dire come gestite l’utilizzo del credito IVA anno precedente nelle liquidazioni periodiche qualora parte di esso viene utilizzato in compensazione con altri tributi tipo IVA con ritenute?
Il mio programma contabile mi consente di gestire tranquillamente le quattro ipotesi che si possono verificare (vedi anche circolare 127/E del 99):
1 il credito viene riportato interamente in contabilità IVA ed utilizzato in sede di liquidazion periodiche: non ci saranno utilizzi su F24; la prima liquidazione riporterà l’intero credito e le successive il credito residuo come da liquidazioni periodiche;
2 il credito viene riportato interamente in contabilità IVA ma utilizzato parzialmente anche per compensazione con altri tributi, contributi e premi: ad ogni compensazione con F24 dovrà risultare sul registro delle fatture emesse la data dell’utilizzo, l’importo del credito compensato ed il credito compensabile residuo; in liquidazione periodica va riportato il credito risultante dalla liquidazione precedente al netto degli utilizzi avvenuti anteriormente alla data in cui viene effettuata la liquidazione periodica;
3 il credito viene utilizzato interamente per le compensazioni con F24: in contabilità IVA non si riporta alcun credito; sui registri si dovrà indicare il credito destinato alle compensazioni, gli utilizzi (indicando importo e data) ed il credito residuo; la prima liquidazione IVA presenterà zero, quelle successive l’eventuale credito maturato in sede di liquidazioni periodiche;
4 il credito viene riportato solo parzialmente in contabilità IVA: distintamente sui registri IVA dovrà essere indicata la parte di credito destinata alle compensazioni con F24 ed i successici utilizzi; in liquidazione periodica si indicherà solo il credito iportato in contabilità IVA (prima dichiarazione) o quello risultante dalle successive liquidazioni.
Sapete dirmi qual è il metodo più corretto? Avete novità documentate?
Con COMPUTO come fate?