
Che la scrittura in partita doppia sia banale non vi è dubbio, il problema a mio avviso è che si sta cercando di raggirare l’ostacolo per questo motivo:
La circolare ministeriale propone vari metodi di contabilizzazione, metodi tutti validi ed efficaci. Sta nella libera scelta di ogni operatore adottare il metodo più appropiato e consono. Pertanto, qualora si volesse adottare il secondo metodo proposto, la tua soluzione non sarebbe congrua, salvo cambiamenti e nuovi orientamenti che sinceramente in questo periodo di continui sconvolgimenti non mi meraviglierei di riscontrare, in quanto la banale scrittura in contabilità diventa tale in una corretta contabilità ordinaria dove evidenzi anche le movimentazioni finanziarie, diventa più complessa in una contabilità semplificata e comunque non risolvi il problema ovvero quello della scrittura volta ad evidenziare ogni compensazione con F24 sul registro delle fatture emesse nonchè la data dell’utilizzo, l’importo del credito compensato ed il credito compensabile residuo, così come dettato dalla circolare ministeriale.; In attesa, buona fine settimana.