18 Gennaio 2007 alle 13:26
#2472

Inattivo
X jolly,
sono in sintonia con te, è inevitabile che la compensazione debba risultare nella contabilità ma non tutte le aziende sono in contabilità ordinaria, e comunque il problema è rispettare il punto 2 della circolare laddove precisa che: ogni compensazione con F24 dovrà risultare sul registro delle fatture emesse la data dell’utilizzo, l’importo del credito compensato ed il credito compensabile residuo. Che fai lo riporti a mano? Assurdo in un mondo dominato dall’informatica.
ciao e grazie.